Fondo Transizione Industriale – Contributo a fondo perduto fino a 65%
Linea di intervento I: Efficienza energetica delle unità produttive Finestra temporale Apertura...
Transizione 4.0 e 5.0: cosa cambia e cosa aspettarsi nel prossimo futuroContesto attuale
Come riportato da Il Sole 24 Ore del 29 agosto 2025, i Ministeri competenti – Imprese e Made in...
Fondo Transizione Industriale – Contributo a fondo perduto fino a 65%
Linea di intervento I: Efficienza energetica delle unità produttive Finestra temporale Apertura domande: 10 settembre 2025 (ore 12:00)Chiusura: 3 dicembre 2025 (ore 12:00)Modalità: esclusivamente tramite piattaforma Invitalia. Obiettivo dell’agevolazione La Linea I...
Transizione 4.0 e 5.0: cosa cambia e cosa aspettarsi nel prossimo futuroContesto attuale
Come riportato da Il Sole 24 Ore del 29 agosto 2025, i Ministeri competenti – Imprese e Made in Italy, Affari UE, Politiche di Coesione e PNRR – stanno lavorando per prorogare e riorganizzare le misure di incentivo legate alla Transizione 4.0 e 5.0.Si tratta di...
Settembre, il mese dei nuovi inizi
Settembre segna la fine delle ferie estive e l’inizio di nuove idee, nuovi progetti e nuove strategie.Per le imprese è il momento ideale per pianificare il futuro e sfruttare le opportunità di finanza agevolata messe a disposizione dai principali strumenti nazionali....
Transizione 5.0 + ISI INAIL: fino al 100% di contributo per rinnovare i mezzi agricoli
Il Piano Transizione 5.0 rappresenta una straordinaria opportunità per le aziende agricole che vogliono sostituire macchine e attrezzature obsolete con mezzi più moderni, sicuri ed efficienti. Gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025 possono...
Capo II – Sostegno alle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche
Approfondimento Nikeon su un bando in uscita (Decreto MIMIT 26/06/2025) Prenota ora la VERIFICA REQUISITICalendario consulenti Nikeon →Ricevi checklist e alert apertura sportelloIscriviti alla lista d’attesa → In sintesi. La misura sostiene la presenza delle PMI...
Efficienza energetica e risorse: contributi a fondo perduto per l’industria
Domande dal 17 settembre al 10 dicembre 2025 su piattaforma Invitalia. Riserva Sud 40% ed energivori 50%. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aperto il nuovo sportello del Fondo per il sostegno alla transizione industriale (PNRR – Investimento M2C2‑5.1,...
Incentivi Regione Abruzzo: fino a 10.000 euro a fondo perduto per le assunzioni di giovani e over 36
La Regione Abruzzo punta sul lavoro e sull’inclusione, ed a brevissimo lancerà due importanti bandi che prevedono contributi a fondo perduto fino a 10.000 euro per le imprese che investono nell’occupazione. L’obiettivo è incentivare l’inserimento lavorativo di giovani...
Simest 2025: nuove opportunità per la transizione digitale ed ecologica anche alle imprese NON esportatrici
SIMEST 2025: Nuove Opportunità per la Transizione Digitale ed Ecologica anche alle Imprese di Filiera 1. Cosa cambia nel 2025 Con il Decreto Legge Economia 95/2025, SIMEST ha esteso le proprie agevolazioni – che fino a ieri erano riservate a chi esporta direttamente –...
POLIZZE CATASTROFALI OBBLIGATORIE
Polizze catastrofali obbligatorie per accedere agli incentivi pubblici: cosa cambia dal 2025 Con il decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 18 giugno 2025, è entrataufficialmente in vigore una profonda revisione delle regole per accedere agli...
AGEVOLAZIONE 50% PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE
È ancora attivo il Bando Digital Transformation promosso dal MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) e gestito da Invitalia, pensato per sostenere la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese turistiche italiane. Perché partecipare? La Digital...
Ricerca, la certificazione dell’esperto salva il credito anche dopo il verbale dell’Agenzia delle Entrate
Un'importante pronuncia della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Lombardia (sentenza n. 883/5/2025, presidente Izzi, relatore Monfredi), ha sottolineato l'importanza fondamentale delle certificazioni tecniche rilasciate da esperti qualificati per il...
Fino all’80% a fondo perduto per Ricerca & Innovazione: scopri come Nikeon può aiutarti a ottenere il massimo dal nuovo bando Regione Abruzzo!
Caro Imprenditore, hai mai pensato di trasformare la tua idea innovativa in un progetto finanziato fino all’80%? Ora è possibile, grazie al nuovo bando della Regione Abruzzo che sostiene investimenti in Ricerca & Sviluppo (R&S) e Innovazione. Con una dotazione...
Finanza Agevolata: Un Volano Strategico per gli Investimenti Aziendali – Il Supporto di Nikeon per Massimizzare le Opportunità
Pianificare oggi per crescere domani: come Nikeon guida le imprese nell'accesso efficace agli strumenti di finanza agevolata In un contesto economico in continua evoluzione, caratterizzato da sfide e opportunità, la finanza agevolata si conferma come uno strumento...
Bando FER: contributo a fondo perduto del 40% per l’autoproduzione di energia rinnovabile nelle PMI – cosa c’è da sapere
Bando FER: incentivi per l’autoproduzione di energia rinnovabile nelle PMI – cosa c’è da sapere Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato le nuove FAQ (aggiornate al 16/05/2025) relative al bando FER a sostegno dell’autoproduzione di energia da...
Aiuti alle imprese: come scegliere tra regime “de minimis” e Aiuti di Stato (GBER)
Nel quadro degli strumenti di finanza agevolata destinati alle imprese, la scelta tra il regime "de minimis" e quello degli Aiuti di Stato in esenzione (GBER) rappresenta un aspetto strategico essenziale per massimizzare il beneficio degli investimenti. Regime "de...
Transizione 4.0: ancora incertezze sulle risorse per le imprese
Le regole operative per accedere alle agevolazioni del programma Transizione 4.0 sono ancora poco chiare e rischiano di lasciare le imprese senza certezze sulla reale disponibilità delle risorse. Secondo il recente decreto direttoriale del 15 maggio 2025, il sistema...
Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo: regolarizzazione o certificazione? Le due strade per le imprese
Negli ultimi anni, il credito d’imposta per Ricerca & Sviluppo (R&S) relativo agli anni 2014-2019 è stato spesso oggetto di incertezze interpretative. L’Agenzia delle Entrate ha infatti pubblicato molte circolari e aggiornato più volte i criteri applicativi,...
Turismo sostenibile: nel 2025 investimenti agevolati fino al 45% e premi per l’efficienza energetica
Nel 2025 si apre una grande occasione per tutto il settore turistico: sono disponibili 110 milioni di euro per sostenere progetti di riqualificazione energetica, sostenibilità e innovazione tecnologica nelle strutture turistiche. Il fondo, previsto dall’ultima legge...
Fondo perduto fino all’80% per Ricerca e Innovazione: al via il bando della Regione Abruzzo. Pubblicata la modulistica, è il momento di costruire il tuo progetto!
La Regione Abruzzo ha ufficialmente pubblicato la modulistica per partecipare al bando “Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di ricercatori”, finanziato con fondi del PR FESR 2021-2027.Con una dotazione finanziaria complessiva di 58...
Maggio 2025: le migliori opportunità per le imprese tra ZES, Investimenti Sostenibili 4.0 e bandi a fondo perduto
Il mese di maggio 2025 si presenta come un’occasione imperdibile per le imprese italiane che vogliono investire in innovazione, sostenibilità, sicurezza sul lavoro e sviluppo territoriale. Sono infatti aperti numerosi bandi e misure di agevolazione, sia a fondo...
Regione Abruzzo: fino all’80% a fondo perduto per progetti di Ricerca & Innovazione
La Regione Abruzzo ha pubblicato il tanto atteso bando a sostegno dei processi di ricerca e innovazione e degli incentivi all’assunzione di ricercatori, finanziato dal Programma Regionale Abruzzo FESR 2021-2027. Si tratta di un’opportunità strategica per le imprese...