Il 18 dicembre 2024 segna una data importante per le aziende italiane attente alla sicurezza e al benessere dei loro lavoratori. È stato infatti pubblicato il Bando INAIL 2024 – 2025, che mette a disposizione un imponente fondo di 600 milioni di euro destinato a finanziare investimenti significativi nel campo della sicurezza sul lavoro.

Un Fondo Perduto che Fa la Differenza

Il bando offre contributi a fondo perduto fino al 65%, con un massimo di 130.000 euro per azienda, per l’acquisto di attrezzature all’avanguardia come presse, centri di lavoro, robot e muletti. Questi strumenti non solo incrementano l’efficienza e la produttività, ma sono fondamentali per garantire un ambiente di lavoro più sicuro e conforme agli standard attuali di salute.

Incentivi Specifici per i Sistemi di Gestione

Particolarmente rilevante è l’incentivo del 80% a fondo perduto dedicato ai sistemi di gestione, una risorsa vitale per le aziende che intendono migliorare significativamente le loro pratiche interne di sicurezza e responsabilità sociale. Questo contributo supporta gli sforzi verso una gestione aziendale che prioritizza la sicurezza in ogni aspetto operativo.

Settore Agricolo: Una Visione per il Futuro

Nel settore agricolo, il bando si spinge ancora oltre, offrendo fino all’80% di finanziamento a fondo perduto per i giovani agricoltori, promuovendo così l’innovazione e la sicurezza in uno dei settori più vitali del nostro paese. Anche le imprese agricole generali possono beneficiare di un sostegno del 65%, un’incentivazione notevole per migliorare le condizioni di lavoro nei campi.

Tipologie di Progetti Supportati

Il bando copre una vasta gamma di progetti, da quelli volti alla riduzione dei rischi infortunistici e tecnopatici, all’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale. Inoltre, include progetti di bonifica da materiali nocivi come l’amianto, una mossa cruciale per la salute pubblica e l’ambiente.

Invito alla Partecipazione

Invitiamo le aziende di tutte le dimensioni a considerare questa straordinaria opportunità. Con Nikeon Srl, il processo di candidatura per il Bando INAIL 2024 – 2025 diventa semplice e diretto. Offriamo supporto completo, dalla redazione della domanda fino all’ottenimento del fondo perduto, garantendo una gestione efficace e una rendicontazione precisa. Non lasciatevi sfuggire i benefici in termini di sicurezza e benessere dei lavoratori. La scadenza si avvicina: è il momento di agire con il supporto di Nikeon.

La Dott.ssa Simona Tuttolani, ha dimostrato un’eccezionale competenza nella gestione delle pratiche INAIL degli anni precedenti, raggiungendo una percentuale di successo del 90%.