Il 2025 offre un’opportunità unica per le aziende: combinare l’IRES premiale al 20% con il credito d’imposta 4.0 o 5.0. Ma per sfruttarla al meglio, è essenziale agire ora con una pianificazione fiscale mirata!
IRES Premiale 2025: Cos’è e come ottenerlo?
L’IRES premiale permette una riduzione dell’aliquota dal 24% al 20%, ma solo per le imprese che soddisfano cinque requisiti fondamentali:
- Accantonamento dell’80% dell’utile 2024 a riserva indivisibile.
- Incremento occupazionale, con almeno un dipendente in più rispetto all’anno precedente.
- Mantenimento o aumento degli investimenti in beni strumentali rispetto alla media del triennio precedente.
- Sostenibilità finanziaria, con rispetto di parametri di indebitamento e patrimonializzazione.
- Investimenti in beni 4.0 o 5.0 per almeno 20.000 euro.
Attenzione: Non tutte le imprese potranno beneficiarne automaticamente!
Per rispettare i requisiti richiesti e non perdere questa opportunità, è fondamentale una pianificazione attenta fin da ora.
Panoramica dei Benefici abbinabili per il 2025
- IRES Premiale: aliquota ridotta al 20%.
- Transizione 4.0: credito d’imposta fino al 20% o Transizione 5.0: credito d’imposta fino al 45%.
Budget Disponibile 2025:
- Transizione 5.0: €12,7 miliardi.
- Transizione 4.0: €2,2 miliardi.
Doppio Vantaggio Fiscale
- Non imponibilità del credito di imposta 4.0 e 5.0.
- Diminuzione dell’aliquota IRES aziendale dal 24% al 20%.
In pratica, cosa significa?
Un’azienda che investe in beni 4.0/5.0 per almeno €20.000 non solo accede al credito d’imposta che non è imponibile ai fini della tassazione, ma può anche ridurre l’aliquota IRES al 20%, migliorando la propria solidità finanziaria e competitiva.
Perché agire subito?
- Le risorse sono limitate e i fondi per gli incentivi potrebbero esaurirsi.
- L’IRES premiale si applica agli utili 2024, quindi serve una strategia fiscale immediata.
- Una corretta pianificazione permette di massimizzare il beneficio senza rischi di esclusione.
Nikeon è al tuo fianco!
Nikeon ti supporta nella pianificazione fiscale, nella gestione degli investimenti 4.0/5.0 e nell’accesso alle agevolazioni.
Vuoi saperne di più? Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come ottenere il massimo dai benefici fiscali del 2025!