La Regione Abruzzo ha lanciato un’importante iniziativa a sostegno dell’occupazione, mettendo a disposizione 1 milione di euro in contributi a fondo perduto per incentivare l’assunzione di soggetti svantaggiati.

Questa misura si inserisce in un contesto di politiche attive del lavoro volte a favorire l’inclusione socio-lavorativa e a supportare le imprese private nel superare le barriere dell’accesso al mercato del lavoro per categorie particolarmente fragile.

Obiettivi e Contesto

L’avviso mira a:

✅ Promuovere l’inclusione sociale, offrendo opportunità di lavoro a persone in condizioni di fragilità o con disabilità.

✅ Supportare le imprese, riducendo i costi di inserimento e formazione attraverso incentivi economici.

✅ Evitare sovrapposizioni: gli incentivi sono riservati a disoccupati che non beneficiano contemporaneamente di altri programmi come GOL o ABRUZZO INCLUDE 2 FSE+ Abruzzo.

Questa iniziativa si configura come uno strumento chiave per contrastare il fenomeno della disoccupazione strutturale e per favorire una crescita inclusiva e sostenibile del tessuto produttivo regionale.

Tipologie di Incentivi e Importi

Il bando prevede diverse soluzioni contrattuali, ciascuna con il relativo contributo economico:

  1. Tirocinio Extracurriculare (6-12 mesi)

Contributo:

  • Copertura integrale dell’indennità mensile per il tirocinante.

Questa opzione è ideale per le aziende che desiderano valutare il potenziale del candidato prima di un’eventuale assunzione definitiva.

  1. Assunzione a Tempo Determinato (12 mesi )

Contributi:

  • €4.000 per uomini tra 36 e 49 anni
  • €5.000 per donne over 36 e uomini over 50

Ad esempio, se un’azienda assume una donna di 40 anni a tempo determinato, potrà beneficiare di un contributo pari a €5.000, contribuendo così a contenere i costi iniziali dell’inserimento.

  1. Assunzione a Tempo Indeterminato

Contributi:

  • €8.000 per uomini tra 36 e 49 anni
  • €10.000 per donne over 36 e uomini over 50

In questo scenario, se un datore di lavoro offre un contratto a tempo indeterminato a un uomo di 52 anni, il contributo potrà arrivare fino a €10.000, un incentivo pensato per garantire la stabilità del rapporto di lavoro.

  1. Conversione da Tempo Determinato a Tempo Indeterminato

Opportunità aggiuntiva:
Un’azienda che inizia con un’assunzione a tempo determinato (contributo iniziale di €4.000 o €5.000) e decide successivamente di stabilizzare il rapporto trasformandolo in tempo indeterminato, potrà accedere a un ulteriore incentivo economico.

Questa modalità permette alle imprese di pianificare un inserimento graduale, valutando il candidato prima di impegnarsi in un rapporto stabile e duraturo.

Modalità di Presentazione della Domanda

Le aziende interessate possono presentare la propria domanda esclusivamente attraverso lo Sportello digitale della Regione Abruzzo, seguendo questi passaggi:

Periodo di presentazione: dalle ore 09:00 del 19 marzo 2025 fino alle ore 20:00 del 30 novembre 2025.

Le aziende sono invitate a non perdere questa occasione e a presentare la domanda il prima possibile, vista la disponibilità limitata dei fondi.

Per maggiori informazioni e per presentare la domanda, contatta Nikeon:
🪩 https://www.nikeonconsulting.it/
☎️ 0861 030031 – 3291270023
📧 info@nikeonconsulting.it