Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il 22 novembre 2024 un nuovo decreto che mira a rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle piccole e medie imprese (PMI) nelle regioni meno sviluppate d’Italia.
Questa iniziativa è parte del piano “PN RIC 2021 – 2027” e si propone di allinearsi agli obiettivi ambientali e climatici dell’Unione Europea.
Dettagli del Decreto
Finalità e Ambito di Applicazione:
• Obiettivo: Il decreto mira a potenziare la crescita sostenibile e la competitività nelle regioni di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
• Sostegno: Verranno supportati i programmi di investimento che promuovono la transizione verso un’economia circolare, con un particolare focus sugli obiettivi climatici e ambientali.
Risorse Disponibili:
• Finanziamento: Sono stati stanziati 300,488 milioni di euro per finanziare le iniziative descritte, privilegiando l’integrazione di tecnologie avanzate e pratiche sostenibili.
Gestione delle Risorse:
• La gestione delle risorse è affidata alla Direzione Generale per gli incentivi alle imprese, che si avvarrà di un’agenzia in house per la gestione tecnica e amministrativa.
Criteri di Eleggibilità e Spese Ammissibili
Soggetti Beneficiari:
• Le PMI interessate devono essere regolarmente costituite e attive, conformi alle normative ambientali e di sicurezza.
Programmi Ammissibili:
• Innovazione: I progetti devono prevedere investimenti innovativi e sostenibili, in linea con il piano nazionale Transizione 4.0.
• Valutazione Dedicata: Programmi che enfatizzano la sostenibilità possono ricevere punteggi aggiuntivi durante la valutazione.
Spese Ammissibili:
• Comprendono nuove immobilizzazioni materiali e immateriali come macchinari, impianti, attrezzature, software, e certificazioni ambientali. Le spese devono essere tracciabili e giustificate.
Esclusioni e Condizioni:
• Non sono ammesse spese per leasing finanziario, beni usati, o operazioni non direttamente collegate agli investimenti proposti.
Tipologie di Agevolazioni
• Le agevolazioni sono fornite sotto forma di contributo a fondo perduto e finanziamenti agevolati, coprendo fino al 75% delle spese ammissibili.
Nikeon Srl rinnova il suo impegno nel supportare le PMI nel loro cammino verso innovazione e sostenibilità.
La nostra missione è semplificare l’accesso a risorse e incentivi che possono accelerare la vostra trasformazione digitale ed ecologica.
Il nostro team di esperti è dedicato a fornire informazioni dettagliate sulle opportunità emergenti, elaborare progetti su misura per le vostre esigenze specifiche e gestire con efficacia l’inoltro delle vostre domande agli enti preposti.
Vi invitiamo a rimanere in contatto per scoprire come le nostre iniziative possono arricchire ulteriormente la vostra attività. Restate sintonizzati per aggiornamenti continui sulle nostre proposte innovative, pensate esclusivamente per potenziare il vostro business.