Essere in regola con le normative sulla sicurezza sul lavoro non è solo un dovere etico e legale, ma può rivelarsi un fattore decisivo per accedere a bandi e agevolazioni pubbliche. Molti programmi di finanziamento, infatti, prevedono tra i requisiti di partecipazione la dimostrazione del rispetto delle normative vigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Perché la sicurezza è un requisito nei bandi?

Le istituzioni, sia a livello nazionale che europeo, danno sempre maggiore importanza alla sostenibilità e alla responsabilità sociale d’impresa. Un’azienda che non rispetta le norme sulla sicurezza viene considerata non solo meno affidabile, ma anche meno competitiva e sostenibile. Al contrario, un’impresa che adotta un sistema di gestione conforme, come quello certificato dall’ISO 45001, dimostra di investire nei propri lavoratori e nel proprio futuro.

I vantaggi di essere in regola

  1. Accesso prioritario ai fondi
    Molti bandi, specialmente quelli legati a innovazione, sostenibilità e transizione 4.0, prevedono un punteggio aggiuntivo o una preferenza per le aziende certificate in ambiti come la sicurezza sul lavoro.
  2. Minori rischi di esclusione
    In alcune agevolazioni, non essere in regola con le normative può portare all’esclusione dalla procedura di selezione o addirittura alla revoca dei benefici già ottenuti.
  3. Maggiore credibilità
    Dimostrare di rispettare le norme rafforza la reputazione dell’impresa agli occhi degli enti erogatori, migliorando le probabilità di ottenere finanziamenti.
  4. Riduzione dei costi e dei rischi
    Essere in regola evita sanzioni, ispezioni negative e interruzioni lavorative che potrebbero compromettere la partecipazione a bandi o progetti in corso.

ISO 45001: La certificazione che tutela le persone e il tuo business

Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  1. Riduzione dei rischi e degli infortuni
    Grazie a un approccio preventivo, l’azienda può individuare e mitigare i potenziali rischi prima che si trasformino in problemi concreti.
  2. Miglioramento della produttività
    Un ambiente di lavoro sicuro e organizzato motiva i dipendenti, riducendo assenze per malattia o infortuni e aumentando l’efficienza operativa.
  3. Conformità normativa semplificata
    La certificazione aiuta a rispettare le leggi locali in materia di salute e sicurezza, riducendo il rischio di sanzioni.
  4. Maggiore fiducia di clienti e partner
    Dimostrare di avere a cuore la sicurezza dei lavoratori rende l’azienda più competitiva sul mercato, migliorando la sua immagine e il rapporto con clienti, fornitori e investitori.
  5. Benefici economici
    Prevenire gli incidenti significa evitare costi legati a risarcimenti, interruzioni dell’attività e potenziali controversie legali.

ISO 45001 e Nuovo Bando ISI INAIL 2024

Sai che il Bando ISI INAIL 2024, con l’Asse 1.2, prevede un contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili per l’implementazione di un sistema di gestione ISO 45001?

Beneficiari
Tutte le imprese con dipendenti.

Spese Ammissibili
Spese sostenute per l’adozione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro
certificato UNI EN ISO 45001:2023 da:
a) Organismi di certificazione accreditati per lo specifico settore presso Enti di accreditamento
firmatari degli accordi di mutuo riconoscimento EA/MLA e/o IAF/MLA
b) Organismi di certificazione non rientranti nel caso precedente.

Agevolazione
Contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese sostenute e ammissibili, nel limite massimo di
€ 130.000.

Modalità di presentazione della domanda
Clickday secondo le tempistiche e modalità che saranno indicate con apposita comunicazione
prevista per il 26 febbraio prossimo.

Altri modelli organizzativi e di responsabilità sociale agevolabili dal Bando Isi Inail 2024
– Adozione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro di settore previsto da
accordi INAIL-Parti Sociali
– Adozione di un modello organizzativo e gestionale di cui all’art.30 del d.lgs. 81/2008
asseverato
– Adozione da parte delle micro, piccole e medie imprese di un modello organizzativo e
gestionale di cui all’art. 30 del d.lgs. 81/2008 secondo le procedure semplificate di cui al
d.m. 13/2/2014, non asseverato

I professionisti del team di Nikeon srl hanno raggiunto nelle scorse edizioni del Bando una
percentuale di successo media del 94,4% su tutte le domande presentate!


Non perdere l’occasione per dare un segnale forte ai tuoi dipendenti ed al mercato, che
riconosceranno la tua azienda come leader attento alla sostenibilità e alla responsabilità
sociale!

Affidati a Nikeon!

Visita il sito al link: https://www.nikeonconsulting.it oppure scrivi a: info@nikeonconsulting.it e prenota la
tua prima consulenza di mezz’ora gratuita!

Iscriviti alla newsletter gratuita: Iscriviti alla newsletter gratuita: https://www.nikeonconsulting.it/news per non perdere nessuna novità per la tua impresa!