La Regione Abruzzo punta sul lavoro e sull’inclusione, ed a brevissimo lancerà due importanti bandi che prevedono contributi a fondo perduto fino a 10.000 euro per le imprese che investono nell’occupazione. L’obiettivo è incentivare l’inserimento lavorativo di giovani e lavoratori over 36, favorendo sia nuove assunzioni che la stabilizzazione di rapporti già in essere.

Chi può partecipare: i destinatari

I bandi sono rivolti alle imprese del settore privato con sede operativa in Abruzzo, che assumono:

  • Giovani tra i 18 e i 35 anni oppure over 36 in stato di disoccupazione (regolarmente iscritti al Centro per l’Impiego e in possesso di Dichiarazione Immediata Disponibilità – DID)
  • Lavoratori già occupati a tempo determinato, a condizione che il contratto venga trasformato a tempo indeterminato

Questa doppia apertura permette sia l’inserimento di nuove risorse che la valorizzazione del personale già in azienda.

Gli importi: quanto si può ottenere

I contributi variano in base alla tipologia di contratto e alla categoria del lavoratore:

  • Per assunzioni a tempo indeterminato (full time):
    • 10.000 euro per donne, giovani lavoratrici e uomini over 50
    • 8.000 euro per uomini tra 18 e 49 anni
  • Per assunzioni a tempo determinato (almeno 12 mesi):
    • 5.000 euro per donne, giovani lavoratrici e uomini over 50
    • 4.000 euro per uomini tra 18 e 49 anni

Ogni azienda può richiedere contributi fino a un massimo di 10 lavoratori/lavoratrici.

Le caratteristiche dei contratti agevolati

Le assunzioni devono rispettare alcune condizioni chiave:

  • Solo contratti full time
  • Decorrenza dal giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso
  • Durata minima: 24 mesi per i contratti a tempo indeterminato, 12 mesi per quelli a tempo determinato
  • Possibilità di partecipare fino a un massimo di 10 assunzioni o trasformazioni per ogni impresa

Come viene erogato il contributo

L’impresa beneficiaria può scegliere tra diverse modalità di erogazione:

  • Anticipazione: subito dopo la concessione, previa sottoscrizione di una polizza fideiussoria
  • Acconto del 50%: trascorsi i primi 6 mesi (per i contratti a tempo determinato) o 12 mesi (per i contratti a tempo indeterminato)
  • Saldo: a scadenze di 6/12 mesi (determinato) o 12/24 mesi (indeterminato), a seconda della tipologia contrattuale

Questa flessibilità consente alle aziende di gestire al meglio la liquidità e pianificare investimenti sulle risorse umane.

Un’occasione da non perdere per le imprese abruzzesi

I due bandi mettono a disposizione risorse importanti: 15 milioni di euro per le assunzioni di giovani, 11 milioni per le assunzioni di over 36.
Gli avvisi con tutti i dettagli e le date previste per l’invio delle domande, saranno pubblicati prossimamente.

Contatta Nikeon per maggiori dettagli

Nikeon affianca le aziende nella verifica dei requisiti, nella compilazione della domanda e nella gestione della pratica fino all’ottenimento del contributo.
Per ricevere una consulenza personalizzata e presentare la tua richiesta, contattaci senza impegno.


Non perdere l’occasione di investire sulle persone e sul futuro della tua impresa!